Ferrari 158 | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
Descrizione generale | |||||||||
Costruttore | ![]() | ||||||||
Categoria | Formula 1 | ||||||||
Squadra | ![]() ![]() | ||||||||
Progettata da | Angelo Bellei, Mauro Forghieri | ||||||||
Sostituisce | Ferrari 156 F1-63 | ||||||||
Sostituita da | Ferrari 1512 | ||||||||
Descrizione tecnica | |||||||||
Meccanica | |||||||||
Telaio | Monoscocca con pannelli d'alluminio rivettati alla struttura tubolare | ||||||||
Motore | V8 da 1489,23 cm³ | ||||||||
Trasmissione | Cambio a 5 rapporti + RM in blocco col motore, trazione posteriore | ||||||||
Dimensioni e pesi | |||||||||
Lunghezza | 3950 mm | ||||||||
Larghezza | 1350 mm | ||||||||
Altezza | 768 mm | ||||||||
Passo | 2380 mm | ||||||||
Peso | 468 kg | ||||||||
Altro | |||||||||
Carburante | Shell | ||||||||
Pneumatici | Dunlop | ||||||||
Avversarie | Brabham BT3, BRM P67, Cooper T73, Honda RA271, Lotus 25, Lotus 33 | ||||||||
Risultati sportivi | |||||||||
Debutto | ![]() | ||||||||
Piloti | 1964![]() ![]() 1965 ![]() ![]() ![]() ![]() | ||||||||
Palmares | |||||||||
| |||||||||
Campionati costruttori | 1 (1964) | ||||||||
Campionati piloti | 1 (1964) |
La Ferrari 158 è stata la monoposto con cui la Scuderia Ferrari ha corso nel Campionato mondiale di Formula 1 tra il 1964 e il 1965. Con il pilota britannico John Surtees vinse il campionato del 1964 piloti e costruttori.