Ferrari Bardahl Special

Ferrari Bardahl Special
Descrizione generale
CostruttoreItalia (bandiera)  Ferrari
Categoria500 Miglia di Indianapolis
Produzione1955 (esemplare unico)
SquadraFerrari Bardahl
SostituisceFerrari 375 Indy
Descrizione tecnica
Meccanica
MotoreFerrari, 6 cilindri, 4412cc
Trasmissionecambio manuale 3 marce, trazione posteriore
Altro
CarburanteShell
PneumaticiFirestone
AvversarieVetture di Formula 1 1956
Risultati sportivi
DebuttoStati Uniti (bandiera) 500 Miglia di Indianapolis 1956
Piloti9. Italia (bandiera) Nino Farina
Palmares
Corse Vittorie Pole Giri veloci
0 0 0 0

La Ferrari Bardahl Special, nota anche come Ferrari Bardahl Experimental, è stata una monoposto da competizione.

Costruita in un unico esemplare nel 1955 dalla Scuderia Ferrari, con il supporto economico della Bardahl, partendo da un telaio americano Kurtis Kraft nel quale venne installato un motore Ferrari, la vettura venne sviluppata e definitivamente assemblata nel 1956 dalla OSCA. Prese parte alle prove della 500 Miglia di Indianapolis 1956 con il pilota Nino Farina, che, a causa di un temporale che allagò la pista, non ebbe la possibilità di partecipare alle qualifiche.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne