Ferrari | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Altri stati | ![]() |
Forma societaria | Naamloze vennootschap |
Borse valori | |
ISIN | NL0011585146 e NL0011509302 |
Fondazione | 24 maggio 2013 a Maranello |
Sede principale | |
Gruppo | Exor |
Persone chiave | |
Settore | Automobilistico |
Prodotti | Autovetture |
Fatturato | 5,970 miliardi €[1] (2023) |
Utile netto | 1,267 miliardi €[1] (2023) |
Dipendenti | 5000 (2022) |
Sito web | corporate.ferrari.com/ |
Ferrari N.V. (precedentemente FE New N.V.) è la società olandese che controlla la Ferrari S.p.A., casa automobilistica italiana fondata da Enzo Ferrari nel 1947 a Maranello che produce automobili sportive d'alta fascia e da corsa, essendo largamente impegnata nell'automobilismo sportivo mondiale.
Dal 21 luglio 2018 l'azienda, come la controllata Ferrari S.p.A. è stata guidata da Louis Carey Camilleri, in qualità di amministratore delegato, mentre John Elkann ne è il presidente. A seguito delle dimissioni di Louis Camilleri avvenute il 10 dicembre 2020, John Elkann assume ad interim la carica di amministratore delegato. Entrambi sono succeduti, pochi giorni prima della sua morte, a Sergio Marchionne, che guidava l'azienda dal 2014 quando aveva sostituito Luca Montezemolo. Dal 1º settembre 2021 la carica di amministratore delegato viene assunta da Benedetto Vigna.
È quotata sia al NYSE che nell'indice FTSE MIB della Borsa Italiana.