Ferrere comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Silvio Maria Tealdi (lista civica Insieme per Ferrere) dal 25-5-2014 (2º mandato dal 26-5-2019) |
Territorio | |
Coordinate | 44°52′33.78″N 7°59′39.16″E |
Altitudine | 268 m s.l.m. |
Superficie | 13,93 km² |
Abitanti | 1 533[1] (31-12-2019) |
Densità | 110,05 ab./km² |
Comuni confinanti | Cantarana, Cisterna d'Asti, Montà (CN), San Damiano d'Asti, Valfenera |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 14012 |
Prefisso | 0141 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 005053 |
Cod. catastale | D554 |
Targa | AT |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 707 GG[3] |
Nome abitanti | ferreresi |
Patrono | sant'Agostino |
Giorno festivo | 28 agosto |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Ferrere (Frere in piemontese) è un comune italiano di 1 533 abitanti della provincia di Asti in Piemonte.