Ferro nativo | |
---|---|
![]() | |
Classificazione Strunz (ed. 10) | 1.AE.05 |
Formula chimica | Fe |
Proprietà cristallografiche | |
Gruppo cristallino | monometrico |
Sistema cristallino | isometrico[1] |
Classe di simmetria | esottaedrica[1] |
Parametri di cella | a=2,876664, V=23,55, Z=2[1] |
Gruppo puntuale | 4/m 3 2/m |
Gruppo spaziale | I m3m[1] |
Proprietà fisiche | |
Densità | 7,3-7,87[1] g/cm³ |
Durezza (Mohs) | 4½[1] |
Sfaldatura | imperfetta secondo {001} |
Frattura | dentellata[1] |
Colore | nero ferro, grigio scuro, grigio acciaio[1] |
Lucentezza | metallica[1] |
Opacità | opaco[1] |
Striscio | grigio[1] |
Diffusione | raro |
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale |
Il ferro nativo è un minerale del ferro, appartenente al gruppo omonimo, abbastanza raro nonostante l'abbondanza del ferro nella crosta terrestre. Presenta magnetismo.