Roma-Albano | |
---|---|
![]() | |
Stati attraversati | ![]() |
Attivazione | 1889 |
Gestore | RFI |
Precedenti gestori | SV (1889-1891) RM (1891-1905) FS (1905-1908) FSR (1908-1918) FS (1918-2001) |
Lunghezza | 28 km |
Scartamento | 1 435 mm |
Elettrificazione | 3000 V c.c. |
Ferrovie | |
La ferrovia Roma-Albano è stata costruita nel 1889 e da quel momento rappresenta una delle tre linee che collegano i Castelli Romani alla Capitale. È gestita da RFI.
Fino al 1927 la linea proseguiva fino a Nettuno, ma da quell'anno la tratta tra Albano e Campoleone fu chiusa e i treni per Nettuno istradati tutti via Campoleone sulla direttissima per Napoli.
Gli incroci dei treni sono possibili nelle stazioni di Ciampino, Marino Laziale e Albano Laziale.