Roma-Sulmona-Pescara | |
---|---|
![]() | |
Stati attraversati | ![]() |
Inizio | Roma |
Fine | Pescara |
Attivazione | 1873 (Pescara-Sulmona) 1884-88 (Roma-Sulmona) |
Gestore | RFI |
Precedenti gestori | RA (1873-1905) FS[1] e SFM[2] (1905-1906) FS (1906-2001) |
Lunghezza | 240 km |
Scartamento | 1435 mm |
Elettrificazione | 3000 V = |
Diramazioni | Mandela-Subiaco (fino al 1933) |
Ferrovie | |
La ferrovia Roma-Sulmona-Pescara è una linea ferroviaria italiana che collega Roma e Pescara attraversando il subappennino laziale e l'appennino abruzzese attraverso la città metropolitana di Roma Capitale e le province dell'Aquila, Chieti e Pescara.