Roma-Velletri Pio-Latina | |
---|---|
![]() | |
Stati attraversati | ![]() |
Attivazione | Dal 1857[1] al 1862 |
Gestore | RFI |
Precedenti gestori | FS (1905-2001) RM (1885-1905) SFR (1862-1885) |
Lunghezza | 41 km |
Scartamento | 1435 mm |
Elettrificazione | 3000 V = |
Ferrovie | |
La ferrovia Roma-Velletri è una linea ferroviaria locale del Lazio. Al tempo della sua costruzione era la prima tratta del progetto di collegamento tra Roma e Napoli (via Ceprano, stazione di confine con il Regno delle Due Sicilie).
Su questa tratta è effettuato il servizio FL4, che utilizza anche le altre due ferrovie regionali operanti nel nodo di Roma che servono il vasto bacino dei Castelli Romani a sud della capitale: oltre al ramo per Velletri, infatti, il servizio FL4 comprende anche i rami per Frascati e Albano Laziale.