Ferrovia del Nord (Austria)

Ferrovia del Nord
Nome originale(DE) Nordbahn
Stati attraversatiAustria (bandiera) Austria
Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
InizioVienna
FineBřeclav
Attivazionea tratte, tra il 1837 e il 1856
Precedenti gestoriKaiser Ferdinands Nordbahn
Lunghezza83,1 km
Scartamento1435 mm
ElettrificazioneCA, 15 kV, 16,7 Hz (Vienna-confine di Stato)
25 kV, 50 Hz (confine di Stato-Břeclav)
NoteL'attuale Nordbahn è solo la parte "austriaca" dell'antica linea che percorreva territori ora parte della Repubblica Ceca e della regione di Moravia-Slesia.
Ferrovie

La ferrovia del Nord (in lingua tedesca Nordbahn) è una linea ferroviaria a doppio binario ed elettrificata in Austria che dalla stazione di Vienna Praterstern raggiunge Břeclav. Il percorso è parte del corridoio paneuropeo IV e Ten-22, che va da Atene a Norimberga e Dresda ed è utilizzato dai treni a lunga percorrenza diretti verso Praga, Berlino e Varsavia.

L'infrastruttura originaria (all'epoca in sigla KFNB) fu costruita dalla società austriaca Kaiser Ferdinands Nordbahn a tratte, a partire dal 1837, nel territorio dell'Impero austriaco per collegare Vienna con le aree minerarie di carbone e di ferro e con quelle di sale di Bochnia, a sud di Cracovia.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne