Ferrovie Kintetsu

Ferrovie Kintetsu
Logo
Logo
StatoGiappone (bandiera) Giappone
Forma societariaSocietà per azioni
Fondazione1910[1] a Nara
Sede principaleOsaka
GruppoKintetsu Group Holdings
SettoreTrasporto
Prodottitrasporti ferroviari
Fatturato100 milioni di yen[1] (2024)
Dipendenti6.700[1] (2024)
Sito webwww.kintetsu.co.jp/

Le Ferrovie Kintetsu (近畿日本鉄道株式会社?, Kinki Nippon Tetsudō Kabushiki-gaisha), letteralmente Ferrovie Kinki Nippon s.p.a. sono una compagnia di trasporto ferroviario giapponese comunemente nota come Kintetsu (近鉄?). Si tratta della più grande azienda di trasporti su rotaia in Giappone dopo le Japan Railways[2]. La sua complessa rete connette Osaka, Kyoto, Nara, Nagoya, Tsu e Ise. Kintetsu oltre ai trasporti ferroviari si occupa anche di turismo, immobili, logistica e produzione di materiale rotabile tramite la sussidiaria Kinki Sharyo che produce treni usati in Giappone, negli Stati Uniti, Egitto e Hong Kong.

  1. ^ a b c (JA) Kintetsu, 会社情報, su kintetsu.jp.
  2. ^ (EN) Miki Masafuni, Railway Operators in Japan 12: Southern and Eastern Kinki Region (PDF), in Japan Railway & Transport Review, vol. 38, marzo 2004, pp. 62–65.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne