Festival di Sanremo 2022

Disambiguazione – "Sanremo 2022" rimanda qui. Se stai cercando la compilation dei brani del festival, vedi Sanremo Compilation 2022.
Voce principale: Festival di Sanremo.
Festival di Sanremo 2022
EdizioneLXXII
Periodo1º - 5 febbraio
SedeTeatro Ariston di Sanremo
Direttore artisticoAmadeus
PresentatoreAmadeus con:
Ornella Muti (1ª serata)
Lorena Cesarini (2ª serata)
Drusilla Foer (3ª serata)
Maria Chiara Giannetta (4ª serata)
Sabrina Ferilli (5ª serata)
Emittente TVRai 1
Eurovisione
Rai Italia
Emittente radioRai Radio 2
Emittente webRaiPlay
RaiPlay Sound
Partecipanti25
VincitoreMahmood e Blanco
SecondoElisa
TerzoGianni Morandi
Premio della criticaMassimo Ranieri
Cronologia
Festival di Sanremo 2021Festival di Sanremo 2023

Il settantaduesimo Festival di Sanremo si è svolto al teatro Ariston di Sanremo dal 1º al 5 febbraio 2022 con la conduzione, per il terzo anno consecutivo, di Amadeus, il quale è stato anche il direttore artistico;[1] nel corso delle serate è stato affiancato da cinque co-conduttrici: Ornella Muti nella prima serata, Lorena Cesarini nella seconda serata, Drusilla Foer nella terza serata, Maria Chiara Giannetta nella quarta serata e Sabrina Ferilli nella serata finale[2][3][4]. Orietta Berti e Fabio Rovazzi sono stati gli ospiti fissi della manifestazione, in collegamento dalla nave Costa Toscana.[5]

Per il terzo anno consecutivo la direzione musicale è stata affidata a Leonardo de Amicis, il quale ha anche diretto l'orchestra,[6] mentre la regia e la fotografia ancora una volta sono state curate rispettivamente da Stefano Vicario e Mario Catapano.[7] La scenografia è stata disegnata da Gaetano Castelli e Maria Chiara Castelli, come nell'edizione precedente.[8]

Similmente a quanto già accaduto nel 2019, vi hanno partecipato 25 artisti[9] con altrettanti brani tutti in gara in un'unica sezione: 22 partecipanti sono artisti noti, mentre gli altri sono i primi tre classificati di Sanremo Giovani 2021; questi ultimi hanno presentato un brano inedito diverso da quello con il quale hanno vinto la suddetta competizione.[10][11][12]

L'edizione è stata vinta da Mahmood e Blanco con il brano Brividi,[13] mentre il Premio della Critica "Mia Martini" è andato alla canzone Lettera di là dal mare di Massimo Ranieri.[14]

La vittoria al Festival di Sanremo ha permesso a Mahmood e Blanco di rappresentare l'Italia all'Eurovision Song Contest 2022 tenutosi a Torino, in Italia, nel quale si sono piazzati al sesto posto.[10][15][16]

Quest'edizione è tornata a svolgersi nel mese di febbraio, dopo che la precedente si era tenuta a marzo a causa della pandemia di COVID-19,[1] e ha visto il ritorno del consueto pubblico in sala, seppur provvisto di mascherine.

Con una media del 58% di share, è risultata l’edizione più vista dal 1997.

  1. ^ a b Rai: Sanremo 72, Tris di Amadeus, su rai.it, Rai, 5 agosto 2022. URL consultato il 9 febbraio 2025.
  2. ^ grossi, Sanremo 2022, Amadeus annuncia le conduttrici, su Adnkronos, 11 gennaio 2022. URL consultato l'11 gennaio 2022.
  3. ^ Svelate da Amadeus le 5 co-conduttrici del prossimo festival di Sanremo, su https://www.rainews.it/, Rai, 11 gennaio 2022. URL consultato il 9 febbraio 2025.
  4. ^ Silvia Fumarola, Maria Chiara Giannetta, l’eroina di 'Blanca', sul palco con Amadeus, su repubblica.it, la Repubblica, 10 gennaio 2022. URL consultato l'11 gennaio 2022.
  5. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore :3
  6. ^ Sanremo 2022, l’intero podio di Sanremo Giovani approderà all’Ariston, su eurofestivalnews.com, 14 dicembre 2021. URL consultato il 9 febbraio 2025.
  7. ^ Sanremo 2022, il regista Stefano Vicario: "Il pubblico sarà uno dei protagonisti del Festival", in la Repubblica, 25 gennaio 2022. URL consultato il 9 febbraio 2025.
  8. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore :9
  9. ^ Inizialmente fissati a 24.
  10. ^ a b SANREMO 2022 72° FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA 1,2,3,4 e 5 febbraio 2022 (PDF), su rai.it, Rai, 29 dicembre 2021. URL consultato il 9 febbraio 2025.
  11. ^ Sanremo 2022, 24 artisti in gara e nessun eliminato fino alla finale, su tg24.sky.it, Sky TG24, 5 agosto 2021. URL consultato il 2 novembre 2021.
  12. ^ Alessandro Alicandri, Sanremo 2022: tre giovani accedono al Festival (ci saranno 25 cantanti), su sorrisi.com, TV Sorrisi e Canzoni, 14 dicembre 2021. URL consultato il 14 dicembre 2021.
  13. ^ Sanremo 2022, Mahmood & Blanco vincono il Festival con il brano 'Brividi', in ANSA, 6 febbraio 2022. URL consultato il 9 febbraio 2025.
  14. ^ Sanremo 2022: Massimo Ranieri vince il Premio della Critica, su rockol.it, 6 febbraio 2022. URL consultato il 9 febbraio 2025.
  15. ^ Antonio Adessi, È ufficiale: saranno Mahmood & Blanco a rappresentare l'Italia all'Eurovision 2022, su eurofestivalnews.com, 6 febbraio 2022. URL consultato il 6 febbraio 2022.
  16. ^ Donato Cafarelli, L’Ucraina con i Kalush Orchestra vince l’Eurovision 2022, su eurofestivalnews.com, 15 maggio 2022. URL consultato il 9 febbraio 2025.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne