La 71ª edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino si è svolta a Berlino dal 1º al 5 marzo 2021.[1] A causa della pandemia di COVID-19 diffusasi a livello mondiale dal dicembre 2019, e delle conseguenti misure restrittive riguardanti gli eventi culturali, il festival si è svolto in una forma "virtuale" (denominata Industry Event) riservata agli operatori del settore e alla stampa, alla quale è stata data l'opportunità di vedere e recensire i film online. A seguito dell'allentamento delle misure restrittive durante il periodo estivo, dal 9 al 20 giugno si è tenuto il Summer Special alla presenza del pubblico, che ha potuto così assistere all'intero programma della rassegna in cinema allestiti all'aperto.[1]
Alla direzione del festival sono stati per il secondo anno Carlo Chatrian e Mariette Rissenbeek.
L'Orso d'oro è stato assegnato al film Sesso sfortunato o follie porno del regista rumeno Radu Jude.
In questa edizione l'Orso d'oro alla carriera e la Berlinale Kamera non sono stati assegnati.
A partire da questa edizione, gli Orsi d'argento per il miglior attore e per la migliore attrice sono stati sostituiti da quelli per le migliori interpretazioni da protagonista e da non protagonista, senza distinzione di genere.[2]
La retrospettiva intitolata "No Angels - Mae West, Rosalind Russell & Carole Lombard", inizialmente prevista per il Summer Special, è stata posticipata all'edizione del 2022.[3]