Festival di Sanremo 2010 | |||
---|---|---|---|
Edizione | LX | ||
Periodo | 16 - 20 febbraio | ||
Sede | Teatro Ariston di Sanremo | ||
Direttore artistico | Gianmarco Mazzi | ||
Presentatore | Antonella Clerici | ||
Emittente TV | Rai 1 Eurovisione | ||
Emittente radio | Rai Radio 1 Rai Radio 2 | ||
Partecipanti | 25 | ||
Vincitore | Valerio Scanu | ||
Secondo | Pupo ed Emanuele Filiberto con Luca Canonici | ||
Terzo | Marco Mengoni | ||
Premio della critica | Malika Ayane | ||
Cronologia | |||
| |||
Il sessantesimo Festival di Sanremo si è svolto al teatro Ariston di Sanremo dal 16 al 20 febbraio 2010 con la conduzione di Antonella Clerici, già co-conduttrice dell'edizione 2005.[1]
La direzione artistica è stata curata da Gianmarco Mazzi[1] e l'orchestra è stata diretta dal maestro Marco Sabiu. Per la prima volta la regia televisiva del programma è stata affidata a Duccio Forzano, mentre la scenografia è stata disegnata da Gaetano Castelli.[2] Le coreografie sono state curate da Daniel Ezralow.[3]
Vi hanno partecipato 25 artisti con altrettanti brani suddivisi in due sezioni: Artisti (composta da 15 cantanti affermati) e Nuova Generazione (composta da 10 giovani cantanti emergenti).[4]
Il vincitore della sezione Artisti è stato Valerio Scanu con il brano Per tutte le volte che...,[5] mentre nella sezione Nuova Generazione ha vinto la canzone Il linguaggio della resa di Tony Maiello.[6] Il Premio della Critica "Mia Martini" è andato a Ricomincio da qui di Malika Ayane[7] per la sezione Artisti e a L'uomo che amava le donne di Nina Zilli per la sezione Nuova Generazione.[8]
A partire da questa edizione l'orario d'inizio viene anticipato alle 20:30 per volontà del direttore di Rai 1 Mauro Mazza volendo aumentare lo spazio di intrattenimento della kermesse. Tale orario verrà mantenuto per tutte le edizioni successive.
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore :5
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore :17
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore :1
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore :3
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore :6