Feta | |
---|---|
![]() | |
Origini | |
Altri nomi | Djathë i bardhë |
Luoghi d'origine | ![]() ![]() |
Diffusione | Europa meridionale |
Zona di produzione | Epiro, Grecia Centrale, Macedonia, Tessaglia, Tracia, Peloponneso, Lesbo[1] |
Dettagli | |
Categoria | formaggio |
Riconoscimento | D.O.P. |
Settore | Formaggi |
Provvedimento | Reg. CE n. 1829 del 14.10.02 (GUCE L. 277 del 15.10.02) |
Ingredienti principali | latte di pecora caglio |
La feta (in greco moderno: φέτα, feta) (in Albanese: Djathë i bardhë) è un formaggio tradizionale Epirota, a pasta semidura ma friabile, bianchissimo e piuttosto salato (rimane a maturare in salamoia per un periodo che varia da due a tre mesi in una temperatura di 2-4 °C)[1]. È un tipo di formaggio thermiotico.