Fettuccine Alfredo | |
---|---|
![]() | |
Origini | |
Luogo d'origine | ![]() |
Regione | Lazio |
Diffusione | ![]() ![]() |
Creato da | Alfredo Di Lelio |
Dettagli | |
Categoria | primo piatto |
Ingredienti principali | Fettuccine, burro, parmigiano |
Varianti | Panna; aggiunta di broccoli, prezzemolo, aglio, pollo, gamberetti, tartufo, pomodoro o tacchino |
Le fettuccine Alfredo (o pasta all'Alfredo[1]) sono un piatto a base di pasta originario dell'Italia, sebbene la sua popolarità moderna derivi dalle varianti adattate ai gusti statunitensi. Nella ricetta tradizionale, le fettuccine erano guarnite con solo burro e parmigiano.[2][3] Tuttavia, con la sua esportazione negli Stati Uniti, il nome cambiò in fettuccine Alfredo e alla ricetta furono aggiunti altri ingredienti, come panna, crema (heavy cream), broccoli o pollo. Queste varianti hanno avuto ampia diffusione nella cucina nordamericana.
In Italia, le fettuccine burro e parmigiano[4] o fettuccine al triplo burro[5] sono un piatto comunemente cucinato secondo la ricetta originale.
Lo sciogliersi sul burro (molto cremoso)[6] del formaggio abbondante, almeno 60g a persona,[2] crea un'emulsione che forma un rivestimento sulla pasta.