Fianarantsoa comune | |
---|---|
(FR) Municipalité de Fianarantsoa Fianarantsoa | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | Fianarantsoa |
Regione | Haute Matsiatra |
Distretto | Fianarantsoa I |
Territorio | |
Coordinate | 21°26′S 47°05′E |
Altitudine | 1 200 m s.l.m. |
Superficie | 86,05 km² |
Abitanti | 160 550 (2005[1]) |
Densità | 1 865,78 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+3 |
Cartografia | |
Fianarantsoa (pronunciato Fianarantsua), detta anche Fianar, è un comune urbano (firaisana) del Madagascar centrale.[2] È il capoluogo della provincia omonima, e della regione di Haute Matsiatra. Il nome, in lingua malgascia, significa "là dove si apprende il bene". Oggi è nota, tra l'altro, come capitale della produzione vinicola malgascia.