Fiat 500L

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo modello prodotto dal 1968 al 1972, vedi Fiat Nuova 500#La "500 L".
Fiat 500L
Descrizione generale
CostruttoreItalia (bandiera) FIAT
Tipo principaleMonovolume
Produzionedal 2012 al 2022
Sostituisce laFiat Idea
Sostituita daFiat 600 (2023)
Esemplari prodotti765.500[1] (2018)
Euro NCAP (2012[2])5 stelle
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza4150 (Living: 4350) mm
Larghezza1780 mm
Altezza1660 mm
Passo2610 mm
Massada 1245 a 1315 kg
Altro
AssemblaggioKragujevac, Serbia (FCA Srbija)
ProgettoFiat L0 (330)
StileRoberto Giolito
(Centro Stile Fiat)
Altre antenateFiat Multipla
Chrysler PT Cruiser
Stessa famigliaPianale FGA Small
Auto similiCitroën C3 Picasso
Opel Meriva
Toyota Verso-S
Ford B-Max
Honda Jazz
Hyundai ix20
Kia Venga
Renault Modus
Nissan Note
Mini Countryman

La Fiat 500L è un'automobile prodotta dalla casa automobilistica italiana Fiat dal 2012 al giugno 2022.[3]

Si tratta di un modello che, all'interno del gruppo Fiat, raccoglie sia l'eredità di vetture come Fiat Idea e Lancia Musa (500L) nonché della Multipla[4] (500L Living), sia la filosofia dell'azienda italiana di creare una vera e propria famiglia di vetture derivate, da un punto di vista d'immagine, dalla 500 del 2007.

Con questa vettura debutta la seconda generazione del pianale Small di Fiat Group Automobiles e viene riportato alla luce il concetto di architettura Cab Forward, utilizzato precedentemente in casa Fiat con lo storico modello 600 Multipla del 1956. È stata presentata nel febbraio 2012 e viene commercializzata dal settembre dello stesso anno.

  1. ^ Fiat500L celebra 500000 esemplari prodotti, su motori.it, 5 marzo 2024.
  2. ^ (EN) Crash test EuroNCAP 5 Stelle Fiat 500L, su euroncap.com. URL consultato l'11 aprile 2013.
  3. ^ FIAT 500L ESCE DAL LISTINO, su passioneautoitaliane.com.
  4. ^ Giolito dalla multipla ad oggi, 20 anni di evoluzione del design auto, su automoto.it. URL consultato il 18 ottobre 2014.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne