Fiat Panda | |
---|---|
Descrizione generale | |
Costruttore | FIAT |
Tipo principale | Superutilitaria |
Altre versioni | Van |
Produzione | dal 1980 al 2003 |
Sostituisce la | Fiat 126 |
Sostituita da | Fiat Panda (2003) |
Esemplari prodotti | 4.491.000 circa[1] |
Altre caratteristiche | |
Dimensioni e massa | |
Lunghezza | 3380 mm |
Larghezza | 1460 mm |
Altezza | 1445 mm |
Passo | 2160 mm |
Massa | da 700 a 810 kg |
Altro | |
Assemblaggio | Desio, Stabilimento Autobianchi Torino, Fiat Mirafiori Termini Imerese, Fiat Termini Imerese Milano, Stabilimento Innocenti |
Stile | Giorgetto Giugiaro per Italdesign |
Stessa famiglia | SEAT Marbella, SEAT Panda, Autobianchi Y10 |
Auto simili | Autobianchi A112 Citroën 2CV, Dyane, AX e LN Peugeot 104 e 106 Renault 4 e 5 SEAT Arosa Talbot Samba Volkswagen Lupo |
Note | Premio Compasso d'oro nel 1981 |
La prima generazione della Fiat Panda, un'autovettura superutilitaria della casa automobilistica italiana FIAT, è stata prodotta dal 1980 al 2003.