Fieseler Fi 256

Fieseler Fi 256
Il prototipo Fi 256 V1 fotografato all'aeroporto di Kassel-Waldau
Descrizione
Tipoaereo da collegamento
Equipaggio1
CostruttoreGermania (bandiera) Fieseler
Data primo volo9 luglio 1941
Utilizzatore principaleGermania (bandiera) Luftwaffe
Esemplarida 6 a 9
Sviluppato dalFieseler Fi 156
Dimensioni e pesi
Lunghezza9,62 m
Apertura alare14,5 m
Superficie alare24,0
Peso a vuoto1 140 kg
Peso carico1 750 kg
Passeggeri3-4
Propulsione
Motoreun Argus As 10P
Potenza240 PS (176 kW)
Prestazioni
Velocità max215 km/h
Velocità di crociera200 km/h
Autonomia700 km
Tangenza4 250 m

dati estratti dalla documentazione Gerhard-Fieseler-Werke, Kassel.

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Il Fieseler Fi 256, identificato non ufficialmente anche come "Superstorch", era un monomotore da collegamento ed osservazione ad ala alta, dotato di caratteristiche STOL, sviluppato dall'azienda tedesca Gerhard-Fieseler-Werke tra i tardi anni trenta ed i primi anni quaranta e rimasto allo stadio di prototipo.

Sviluppo migliorativo del precedente e celeberrimo Fi 156 "Storch" non riuscì ad esprimere prestazioni tali da risultare superiore al modello dal quale derivava ed il suo programma venne interrotto.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne