Fight for This Love

Fight for This Love
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaCheryl
Pubblicazione16 ottobre 2009
Durata3:50
Album di provenienza3 Words
GenerePop
Dance pop[1]
Contemporary R&B
EtichettaFascination
ProduttoreWayne Wilkins, Steve Kipner
Registrazione2009
FormatiCD, download digitale
Certificazioni
Dischi d'oroGermania (bandiera) Germania[2]
(vendite: 150 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera[3]
(vendite: 15 000+)
Dischi di platinoItalia (bandiera) Italia[4]
(vendite: 30 000+)
Danimarca (bandiera) Danimarca[5]
(vendite: 30 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito (2)[6]
(vendite: 1 200 000+)
Svezia (bandiera) Svezia[7]
(vendite: 30 000+)
Cheryl - cronologia
Singolo precedente
(2008)
Singolo successivo
(2009)

Fight for This Love è il primo singolo da solista della cantante britannica Cheryl, già componente delle Girls Aloud.

Il singolo è stato pubblicato il 16 ottobre 2009 in Irlanda e il 19 ottobre in Regno Unito dalla Fascination e il brano è stato scritto da Wayne Wilkins, Steve Kipner e Andre Merritt.[8]

Il brano ha riscosso un ottimo successo commerciale raggiungendo la vetta delle classifiche irlandesi e britanniche e ha raggiunto buone posizioni nelle classifiche di diversi paesi europei.[9][10] Le vendite del singolo nel Regno Unito ammontano a più di 878.000.[11] Per promuovere la canzone è stato girato e diffuso un video musicale diretto dal regista norvegese Ray Kay.

  1. ^ http://www.digitalspy.com/music/single-reviews/review/a181809/cheryl-cole-fight-for-this-love/
  2. ^ (DE) Cheryl Cole – Fight For This Love – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 17 gennaio 2023.
  3. ^ The Official Swiss Charts and Music Community
  4. ^ FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana - Benvenuto!
  5. ^ ifpi.dk
  6. ^ (EN) Fight for This Love, su British Phonographic Industry. URL consultato il 10 aprile 2020.
  7. ^ http://www.ifpi.se/wp-content/uploads/Guld-Platina-2009.pdf
  8. ^ Fight For This Love, su ascap.com, ASCAP. URL consultato il 4 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 12 settembre 2009).
  9. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore IC
  10. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore US
  11. ^ Digital Spy Forums - View Single Post - X Factor Chart Thread 2010 - Sales and Midweeks

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne