Filippo I di Savoia-Acaia | |
---|---|
![]() | |
Principe di Acaia | |
![]() | |
In carica | 1301–1307 con la moglie Isabella |
Predecessore | Isabella di Villehardouin con il marito Florent de Hainaut |
Successore | Filippo I d'Angiò |
Signore di Piemonte | |
In carica | 1294–1334 |
Predecessore | Tommaso III di Savoia |
Successore | Giacomo di Savoia-Acaia |
Nascita | Susa, 1278 |
Morte | Pinerolo, 25 settembre 1334 |
Luogo di sepoltura | Pinerolo |
Dinastia | Savoia-Acaia |
Padre | Tommaso III di Savoia |
Madre | Guya o Gaia di Borgogna |
Coniugi | Isabella di Villehardouin Caterina de la Tour du Pin |
Figli | Maria Alice e Margherita, di primo letto Giacomo Beatrice Tommaso Amedeo Edoardo Aimone Eleonora Giovanna Agnese e Elisabetta, di secondo letto |
Religione | cattolica |
Filippo I di Savoia-Acaia (Susa, 1278 – Pinerolo, 25 settembre 1334) fu Signore del Piemonte, dal 1294 alla sua morte e Principe di Acaia, dal 1301 al 1307.