Filippo Volandri | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 183 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 73 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2016 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Filippo Volandri (Livorno, 5 settembre 1981) è un allenatore di tennis, commentatore televisivo ed ex tennista italiano.
Il suo miglior ranking ATP in singolare è stato il 25º posto raggiunto nel luglio 2007, ed è stato numero uno d'Italia complessivamente per 218 settimane, di cui 157 consecutive, e per quattro stagioni.[1] Specialista della terra rossa, vanta due titoli nel circuito maggiore su nove finali disputate, ed è uno dei nove tennisti italiani ad aver sconfitto un avversario classificato al primo posto della classifica ATP computerizzata.[2]
Da gennaio 2021 ricopre l'incarico di capitano non giocatore della squadra italiana di Coppa Davis, condotta alla vittoria del torneo in due edizioni consecutive, 2023 e 2024, quinto capitano della storia a vincere due volte il torneo mondiale del tennis a squadre.