Film di Langmuir-Blodgett

Immagine al microscopio di un film di Langmuir-Blodgett formato da un monostrato di acido stearico dello spessore di 2,4 nm.

Il film di Langmuir-Blodgett è un particolare film ottenuto depositando uno o più monostrati di molecole organiche anfifiliche dalla superficie di un liquido su un substrato solido, tramite immersione del solido o per emersione dal liquido stesso.[1] Deve il suo nome a Irving Langmuir e Katharine Blodgett, che l'ottennero durante il periodo in cui lavorarono alla General Electric. Un metodo alternativo per depositare singoli monostrati su una superficie consiste nei monostrati auto-assemblati.

Il film di Langmuir-Blodgett non va confuso con il film di Langmuir, che indica semplicemente un monostrato immerso in soluzione acquosa. Il trasferimento di film sottili su una matrice solida consente di sfruttarne le proprietà, trovando tutta una serie di applicazioni tecnologiche.

  1. ^ Film di Langmuir-Blodgett (PDF) [collegamento interrotto], su diee.unica.it, Università degli Studi di Cagliari. URL consultato il 20 gennaio 2016.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne