Filone di Larissa[1] (in greco antico: Φίλων?, Phìlōn; Larissa, 159/158 a.C. – Roma, 84/83 a.C.[2]) è stato un filosofo greco antico, allievo di Clitomaco, al quale succedette come scolarca dell'Accademia di Atene. Fu un filosofo scettico, ma seguì un indirizzo più moderato rispetto a quello del suo maestro e di Carneade[3]. Sebbene il suo nome storico sia "Filone", al quanto pare, grazie alle recenti scoperte dei Papiri di Ercolano, si evince che invero, il suo nome era "Filione di Larissa" e non "Filone" come si è sempre creduto. [3]Nessuna delle sue opere è sopravvissuta.