Finally album in studio | |
---|---|
Artista | Blackstreet |
Pubblicazione | 23 marzo 1999 |
Durata | 60:20 |
Dischi | 1 |
Tracce | 13 |
Genere | Rhythm and blues Contemporary R&B Swing Hip hop |
Etichetta | Interscope Records, Lil' Man Records (Europa), PolyGram Records (Ucraina), Universal Records (Ucraina), Euro Star (Ucraina), Pt. Suara Sentral Sejati (Indonesia) |
Produttore | Teddy Riley (esec.), Kaseem Coleman, Walter Scott, Davel McKenzie, Eric Williams, Wesley Hoggs, Darryl Adams, Screwface, Jack Knight, Warryn Campbell, Trevis Williams, Jodie Wilson, Gerald Baillergeau, Victor Merritt |
Registrazione | Future Recordings Studios, Virginia Beach 1998-1999 |
Formati | album, CD, cassetta |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 50 000+) ![]() (vendite: 500 000+) |
Blackstreet - cronologia | |
Finally è il terzo album del gruppo hip hop statunitense Blackstreet, pubblicato il 23 marzo 1999 e distribuito da Interscope Records. Per il mercato europeo, la distribuzione è partecipata da Lil' Man Records. Il terzo sforzo dei Blackstreet ottiene recensioni miste (perlopiù positive), ma non grande attenzione da parte del pubblico, nonostante le tante collaborazioni di livello, tra cui Janet Jackson, Stevie Wonder, Ja Rule, Eve, Beanie Sigel, Mýa e Ma$e.
Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
The Baltimore Sun | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Entertainment Weekly | B+[5] |
Q | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
NME | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Vibe | positivo[6] |
Rolling Stone | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Spin | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |