Fine di una storia (romanzo)

Fine di una storia
Titolo originaleThe End of the Affair
Altri titoliLa fine dell'avventura
AutoreGraham Greene
1ª ed. originale1951
1ª ed. italiana1953
Genereromanzo
Lingua originaleinglese
AmbientazioneLondra, 1939-1945
ProtagonistiSarah
CoprotagonistiHenry
AntagonistiMaurice Bendrix

Fine di una storia (titolo originale The End of the Affair) è un romanzo dello scrittore inglese Graham Greene, pubblicato nel 1951.

Il romanzo è stato tradotto in lingua italiana nel 1953 col titolo La fine dell'avventura. Dall'opera sono state tratte due versioni cinematografiche (1955 e 1999). Ambientato a Londra durante e appena dopo la Seconda Guerra Mondiale, il romanzo indaga le ossessioni, la gelosia e il senno all'interno delle relazioni personali fra tre personaggi: lo scrittore Maurice Bendrix, Sarah Miles e il marito di lei, Henry Miles, un funzionario statale.

Com'è noto, la base per la storia è la relazione tra Graham Greene e Catherine Walston, a cui è dedicato il romanzo, nell'edizione britannica con la lettera "C", mentre l'edizione americana proprio a "Catherine". La casa di Greene, al 14 di Clapham Common Northside, fu bombardata durante il Blitz tedesco su Londra.

The End of the Affair è il quarto e finale romanzo della tetralogia dei romanzi "cattolici", preceduti da Brighton Rock (1938), The Power and the Glory (1940) e da The Heart of the Matter (1948).


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne