Fisarmonica diatonica

Voce principale: Fisarmonica.
Fisarmonica diatonica
Una fisarmonica diatonica.
Informazioni generali
OrigineEuropa
Invenzionemetà del XIX secolo
Classificazione412.132
Aerofoni a tastiera
Uso
Musica folk
Musica pop e rock

La fisarmonica diatonica o organetto[1] è uno strumento a mantice costruita a partire dalla metà del XIX secolo.

Può essere definito il figlio della fisarmonica, essendole successiva. È fornita di bottoni e suona contemporaneamente la melodia e l'accompagnamento.

È diffusa in tutto il mondo, in particolar modo nelle tradizioni popolari.

  1. ^ Organetto, su treccani.it, Treccani. URL consultato il 12 novembre 2021.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne