Fiumicello ex comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | San Valentino |
Sindaco | vedi lista |
Data di soppressione | 31 gennaio 2018 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 45°47′31.27″N 13°24′34.7″E |
Altitudine | 6 m s.l.m. |
Superficie | 23,24 km² |
Abitanti | 4 953[1] (28-2-2017) |
Densità | 213,12 ab./km² |
Comuni confinanti | Aquileia, Grado (GO), Ruda, San Canzian d'Isonzo (GO), Turriaco, Villa Vicentina |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 33059 (già 33050) |
Prefisso | 0431 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 030038 |
Cod. catastale | D627 |
Targa | UD |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 246 GG[3] |
Nome abitanti | fiumicellesi |
Patrono | san Valentino |
Giorno festivo | 14 febbraio |
Cartografia | |
![]() | |
Fiumicello (in friulano Flumisel[4][5]) è un ex comune italiano della provincia di Udine, in Friuli-Venezia Giulia. Il comune è stato soppresso il 1º febbraio 2018 per aggregazione al comune di Villa Vicentina per formare il nuovo comune di Fiumicello Villa Vicentina.