Flagioletto

Flagioletto
Flagioletti (a 4 chiavi più il portavoce) esposti al Musée de la Musique di Parigi
Informazioni generali
OrigineFrancia
InvenzioneXII secolo
Classificazione421.221.12
Aerofoni labiali
FamigliaFlauti diritti
Uso
Musica medievale
Musica rinascimentale
Musica barocca
Flagioletto del XIX secolo (a 6 chiavi più il portavoce), imboccatura in avorio

Il flagioletto, dal francese flageolet, è uno strumento musicale della famiglia degli aerofoni. Il termine (a volte anche fagioletto), è utilizzato anche per indicare alcuni registri d'organo con canne labiali.

Il flagioletto è un piccolo flauto a becco, di legno o di avorio, in uso specialmente nel XVI e XVII secolo. Il suo suono non è molto differente da quello di un flauto dolce. Il tipo più comune ha sei fori per le dita, di cui due posteriori per i pollici e gli altri quattro anteriori.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne