Flashdance è la colonna sonora del film statunitense omonimo del 1983, prodotto da Don Simpson
e Jerry Bruckheimer e con protagonista Jennifer Beals. Il disco vendette più di 20 milioni di copie in tutto il mondo. Il film è ambientato a Pittsburgh (Pennsylvania) e segue le vicende di Alex Owens, una diciottenne operaia e aspirante ballerina.
Tra gli autori che contribuirono al successo delle canzoni c'è il compositore DJ italiano Giorgio Moroder.
- ^ (FR) Les Certifications depuis 1973, su InfoDisc. URL consultato il 24 novembre 2015. Selezionare "B.O.F." e premere "OK".
- ^ (FR) Les Meilleures Ventes de CD/Albums, su InfoDisc. URL consultato il 24 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2015).
- ^ (EN) Flashdance – Original Soundtrack from the Motion Picture, su British Phonographic Industry. URL consultato il 24 novembre 2015.
- ^ Marinella Venegoni, Flashdance, un cocktail che ha bloccato Travolta, su La Stampa, 20 ottobre 1983, p. 25. URL consultato il 14 agosto 2016.
«Flashdance è primo nella hitparade dei 33 giri, con duecentomila copie vendute o prenotate»
- ^ (EN) Flashdance – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 24 novembre 2015.
- ^ (DE) O.S.T. - Various – Flashdance – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 24 novembre 2015.
- ^ (EN) Oricon Album Chart Book: Complete Edition 1970–2005, Roppongi, Tokyo, Oricon Entertainment, 2006, ISBN 4-87131-077-9.
- ^ (EN) IFPIHK Gold Disc Award - 1984, su IFPI Hong Kong. URL consultato il 24 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 18 marzo 2012).
- ^ (ES) Productores de Música de España, Solo Exitos 1959–2002 Ano A Ano: Certificados 1979–1990, 1ª ed., ISBN 84-8048-639-2.
- ^ (EN) Soundtrack - Flashdance – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 24 novembre 2015.
- ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 24 novembre 2015.