Flashpoint (The Rolling Stones)

Flashpoint
album dal vivo
ArtistaThe Rolling Stones
Pubblicazione8 aprile 1991
Durata76:50
Dischi1
Tracce17
GenerePop rock
Hard rock
Rock and roll
EtichettaVirgin Records
ProduttoreChris Kimsey e The Glimmer Twins
Registrazione25 novembre 1989 – 16 febbraio e 28 luglio 1990, tranne "Highwire" e "Sex Drive": 7–11 gennaio 1991
Certificazioni
Dischi d'oroAustria (bandiera) Austria[1]
(vendite: 25 000+)
Canada (bandiera) Canada[2]
(vendite: 50 000+)
Francia (bandiera) Francia (2)[3]
(vendite: 200 000+)
Germania (bandiera) Germania[4]
(vendite: 250 000+)
Giappone (bandiera) Giappone[5]
(vendite: 100 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito[6]
(vendite: 100 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti[7]
(vendite: 500 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera[8]
(vendite: 25 000+)
Dischi di platinoArgentina (bandiera) Argentina[9]
(vendite: 60 000+)
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi[10]
(vendite: 100 000+)
The Rolling Stones - cronologia
Album precedente
(1989)
Album successivo
(1993)

Flashpoint, pubblicato nel 1991, è un album live dei Rolling Stones registrato durante il Steel Wheels/Urban Jungle Tou 1989/90. L'album contiene due nuovi singoli Highwire e Sex Drive .

  1. ^ (DE) The Rolling Stones - Flashpoint – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 28 aprile 2016.
  2. ^ (EN) Flashpoint – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 28 aprile 2016.
  3. ^ (FR) Les Certifications depuis 1973, su infodisc.fr, InfoDisc. URL consultato il 28 aprile 2016. Selezionare "The ROLLING STONES" e premere "OK".
  4. ^ (DE) The Rolling Stones – Flashpoint – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 28 aprile 2016.
  5. ^ (JA) ゴールド等認定作品一覧 1991年5月, su riaj.or.jp, Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 28 aprile 2016.
  6. ^ (EN) Flashpoint, su British Phonographic Industry. URL consultato il 17 febbraio 2017.
  7. ^ (EN) The Rolling Stones - Flashpoint – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 28 aprile 2016.
  8. ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 28 aprile 2016.
  9. ^ (ES) Certificaciones, su Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 19 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2011).
  10. ^ (NL) Goud/Platina, su nvpi.nl, Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 28 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2018).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne