Flavio Bertelli (San Lazzaro di Savena, 15 agosto 1865 – Rimini, 29 dicembre 1941) è stato un pittore italiano.
Flavio Bertelli è stato tra i pochi esponenti del divisionismo in ambito bolognese, oltre ad Augusto Majani ed Alessandro Scorzoni. Inoltre, appartiene a quel gruppo di pittori paesaggisti[1] dell’inizio del 900 della "Scuola bolognese di pittura", come Luigi Bertelli (il padre di Flavio), Giovanni Secchi, Antonino Sartini, Guglielmo Pizzirani, Alessandro Scorzoni, Gino Marzocchi e Garzia Fioresi, che hanno dipinto i paesaggi emiliano-romagnoli, riproducendone le bellezze e testimoniandone, con il pennello, i cambiamenti nel tempo.[2]