Florilegium

Frontespizio del Florilegium amplissimum et selectissimum di Emanuel Sweert.

Nel latino medievale, un florilegium (plurale: florilegia) era una raccolta di citazione o sententiae da altri scritti che deriva dalla tradizione del commonplace book. La parola deriva dall'unione del latino flos (fiore) e legere (raccogliere): letteralmente una raccolta di fiori, o una collezione di estratti dal corpo di un'opera più ampia. La parola rendeva letteralmente il greco anthologia (ἀνθολογία; "antologia"), con lo stesso significato etimologico.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne