Floyd Mayweather Jr. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 173 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 67 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pugilato ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Categoria | Pesi superpiuma-
Pesi leggeri- Pesi superleggeri- Pesi welter- Pesi superwelter | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Incontri disputati | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Totali | 50 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vinti (KO) | 50 (27) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Persi (KO) | 0 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Floyd Joy Mayweather Jr. (Grand Rapids, 24 febbraio 1977) è un ex pugile e imprenditore statunitense.
Soprannominato Pretty Boy e Money Mayweather, ha vinto la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Atlanta 1996 e da professionista è stato campione WBC in cinque categorie differenti di peso. Nel 2017, dopo avere combattuto il suo ultimo match contro Conor McGregor,[1] finì la carriera con il record di 50 vittorie e zero sconfitte.[2]
Considerato uno dei pugili più grandi di tutti i tempi,[3][4][5][6][7] Mayweather è stato nominato Fighter of the Decade per il decennio 2010-2019 dalla Boxing Writers Association of America (BWAA),[5] la quale lo nominò anche tre volte Fighter of the Year nel 2007, nel 2013 e nel 2015.[5] Inoltre ha vinto due volte il titolo di Fighter Of The Year rilasciato da Ring Magazine nel 1998 e nel 2007[8] ed è stato messo al vertice della classifica pound for pound dalla stessa rivista dal 18 luglio 2005 al 2 giugno 2008.[9] Ha vinto anche per sei volte il Best Fighter ESPY Award dal 2007 al 2008, nel 2010 e dal 2012 al 2014.[10][11]
Il sito ESPN.com lo ha classificato al quarantottesimo posto tra i cinquanta migliori pugili di sempre[6] ed al primo posto nella classifica dei più grandi boxer pound for pound.
Oltre ai successi sul ring, Mayweather è noto per essere stato uno degli atleti più richiesti e lucrativi per gli eventi pay-per-view di tutti i tempi. Secondo la rivista Forbes, è stato il pugile più pagato al mondo nel 2010[12] e nel 2013[13] raggiungendo l'apice come sportivo più ricco al mondo nel 2012,[14] dal 2014[15] al 2015[16] e dal 2017[17] al 2018.[18] Con un guadagno di 915 milioni di euro nel decennio compreso tra il 2010 e il 2019, Mayweather è considerato sempre dalla stessa rivista lo sportivo più pagato del decennio.[19][20]
Assieme a Rocky Marciano, è uno dei due pugili ad essersi ritirati dall'attività agonistica da imbattuti.[21]
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore :4