Floyd Mayweather Jr.

Floyd Mayweather Jr.
Mayweather Jr. in una foto del 2011
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza173 cm
Peso67 kg
Pugilato
CategoriaPesi superpiuma-

Pesi leggeri- Pesi superleggeri- Pesi welter- Pesi superwelter

Termine carriera2017
Carriera
Incontri disputati
Totali50
Vinti (KO)50 (27)
Persi (KO)0
Palmarès
OroTitolo mondiale WBC 1998-2002superpiuma
OroTitolo The Ring 2002-2004leggeri
OroTitolo mondiale WBC 2002-2004leggeri
OroTitolo mondiale WBC 2005-2006superleggeri
OroTitolo mondiale IBF 2006-2015welter
OroTitolo mondiale WBC 2006-2008welter
OroTitolo The Ring 2006-2008welter
OroTitolo mondiale WBC 2007-2017superwelter
OroTitolo mondiale WBC 2011-2015welter
OroTitolo mondiale WBA 2012-2015superwelter
 Olimpiadi
Bronzo Atlanta 1996piuma
 

Floyd Joy Mayweather Jr. (Grand Rapids, 24 febbraio 1977) è un ex pugile e imprenditore statunitense.

Soprannominato Pretty Boy e Money Mayweather, ha vinto la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Atlanta 1996 e da professionista è stato campione WBC in cinque categorie differenti di peso. Nel 2017, dopo avere combattuto il suo ultimo match contro Conor McGregor,[1] finì la carriera con il record di 50 vittorie e zero sconfitte.[2]

Considerato uno dei pugili più grandi di tutti i tempi,[3][4][5][6][7] Mayweather è stato nominato Fighter of the Decade per il decennio 2010-2019 dalla Boxing Writers Association of America (BWAA),[5] la quale lo nominò anche tre volte Fighter of the Year nel 2007, nel 2013 e nel 2015.[5] Inoltre ha vinto due volte il titolo di Fighter Of The Year rilasciato da Ring Magazine nel 1998 e nel 2007[8] ed è stato messo al vertice della classifica pound for pound dalla stessa rivista dal 18 luglio 2005 al 2 giugno 2008.[9] Ha vinto anche per sei volte il Best Fighter ESPY Award dal 2007 al 2008, nel 2010 e dal 2012 al 2014.[10][11]

Il sito ESPN.com lo ha classificato al quarantottesimo posto tra i cinquanta migliori pugili di sempre[6] ed al primo posto nella classifica dei più grandi boxer pound for pound.

Oltre ai successi sul ring, Mayweather è noto per essere stato uno degli atleti più richiesti e lucrativi per gli eventi pay-per-view di tutti i tempi. Secondo la rivista Forbes, è stato il pugile più pagato al mondo nel 2010[12] e nel 2013[13] raggiungendo l'apice come sportivo più ricco al mondo nel 2012,[14] dal 2014[15] al 2015[16] e dal 2017[17] al 2018.[18] Con un guadagno di 915 milioni di euro nel decennio compreso tra il 2010 e il 2019, Mayweather è considerato sempre dalla stessa rivista lo sportivo più pagato del decennio.[19][20]

Assieme a Rocky Marciano, è uno dei due pugili ad essersi ritirati dall'attività agonistica da imbattuti.[21]

  1. ^ Boxe, Mayweather vince alla distanza McGregor piegato alla 10ª ripresa, su gazzetta.it.
  2. ^ Boxing: Floyd Mayweather's unbeaten record has been saved as 54-0 rival loses, su givemesport.com.
  3. ^ Mayweather measures up with greats, su espn.com.
  4. ^ The fighters who've lost to Floyd Mayweather explain why he's so impossible to beat, su businessinsider.com.
  5. ^ a b c Sugar Ray Robinson Award Past Winners, su bwaa.org.
  6. ^ a b ESPN.com: ALL-TIME GREATEST BOXERS, su espn.com.
  7. ^ #P4Prank: Mayweather No. 1 of past 25 years, su espn.com.
  8. ^ Past Winners Of The Ring Year-End Awards, su ringtv.com.
  9. ^ The Ring Ratings., 1º maggio 2006. URL consultato il 5 maggio 2006 (archiviato dall'url originale il 30 aprile 2007).
  10. ^ Mayweather wins fifth ESPY Award, su ringtv.craveonline.com. URL consultato il 13 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
  11. ^ Mayweather edges Pacquiao, cops 2014 ESPY Best Fighter plum, su philstar.com.
  12. ^ Slide Show: The World's 50 Top-Earning Athletes, su forbes.com.
  13. ^ The World's 100 Highest-Paid Athletes 2013, su forbes.com.
  14. ^ The World's 100 Highest-Paid Athletes 2012, su forbes.com.
  15. ^ Forbes, Paperone Mayweather: prende quattro volte Messi e CR7, su gazzetta.it.
  16. ^ Messi è il Paperone d'Europa: 65 milioni a stagione. Niente italiani nella Top 20, su gazzetta.it.
  17. ^ La classifica dei 100 atleti più pagati nel 2017: il primo non è un calciatore, su ilgiornale.it.
  18. ^ I 100 sportivi più pagati, su forbes.it.
  19. ^ The Highest-Paid Athletes Of The Decade: Mayweather, Ronaldo And LeBron Dominate, su forbes.com.
  20. ^ Forbes, Mayweather è lo sportivo più pagato del decennio, su repubblica.it.
  21. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore :4

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne