Fluorodesossiglucosio | |
---|---|
![]() | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C6H1118FO5 |
Massa molecolare (u) | 181.1495 |
Numero CAS | numero CAS non valido |
PubChem | 450503 |
DrugBank | DBDB09150 |
SMILES | OCC1OC(O)C([18F])C(O)C1O |
Indicazioni di sicurezza | |
Il fluorodeossiglucosio, o impropriamente fluorodesossiglucosio, è un analogo del glucosio. Il suo nome chimico completo è 2-fluoro-2-deossi-D-glucosio o anche 2-fluoro-2-deossi-D-glucopiranosio, abbreviato solitamente come FDG.
L'FDG è usato solitamente nell'imaging biomedico e in particolare come radiotracciante per la tomografia a emissione di positroni (PET): il fluoro presente nella molecola viene reso in grado di emettere positroni. Si tratta infatti di un fluoro-18, un radioisotopo in grado di emettere positroni rilevabili dalla PET. Dopo l'infusione, l'apparecchio PET è in grado di rilevare con estrema precisione concentrazioni differenti della molecola nei diversi distretti dell'organismo. Tali immagini permettono la diagnosi di diverse condizioni patologiche, come ad esempio i tumori.