Fluoruro di rubidio | |
---|---|
![]() | |
Nome IUPAC | |
fluoruro di rubidio | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | FRb |
Peso formula (u) | 104,47 |
Aspetto | solido cristallino bianco |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 236-603-2 |
PubChem | 83473 |
SMILES | [F-].[Rb+] |
Proprietà chimico-fisiche | |
Densità (g/cm3, in c.s.) | 3,2[1] |
Solubilità in acqua | 1306 g/l a 20 °C[2] |
Temperatura di fusione | 795 °C (1 068 K)[1] |
Temperatura di ebollizione | 1 410 °C (1 683 K)[1] |
Proprietà termochimiche | |
ΔfH0 (kJ·mol−1) | -552,2[3] |
ΔfG0 (kJ·mol−1) | -520,4[3] |
S0m(J·K−1mol−1) | 113,9[3] |
Proprietà tossicologiche | |
DL50 (mg/kg) | 500,1 mg/kg oral[4] |
Indicazioni di sicurezza | |
Simboli di rischio chimico | |
![]() ![]() | |
attenzione | |
Frasi H | 302+312+332 - 351 [4] |
Consigli P | 201 - 280 - 301+312+330 - 302+352+312 - 304+340+312 - 308+313 |
Il fluoruro di rubidio è il sale di rubidio dell'acido fluoridrico, di formula RbF. A temperatura ambiente si presenta in forma di cristalli bianchi, facilmente solubili in acqua.