Flying Padre | |
---|---|
Fred Stadtmueller in una scena del film | |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1951 |
Durata | 9 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37:1 |
Genere | documentario |
Regia | Stanley Kubrick |
Sceneggiatura | Stanley Kubrick |
Produttore | Burton Benjamin |
Casa di produzione | RKO Radio Pictures |
Distribuzione in italiano | Rai |
Fotografia | Stanley Kubrick |
Montaggio | Isaac Kleinerman |
Musiche | Nathaniel Shilkret |
Doppiatori originali | |
|
Flying Padre è un film del 1951 scritto e diretto da Stanley Kubrick. Dopo che Kubrick vendette il suo primo cortometraggio, l'autofinanziato Day of the Fight, alla RKO Radio Pictures nel 1951,[1] la società assunse il regista 23enne per realizzare un cortometraggio documentario per la serie RKO-Pathe Screenliner specializzata in brevi documentari di interesse umano. Inizialmente il regista voleva intitolare il film Sky Pilot, ma allo studio non piacque.[2] Il film fu distribuito il 23 marzo 1951.
Kubrick giudicò il corto "una sciocchezza", ma affermò che fu dopo averlo prodotto che decise di abbandonare formalmente il suo impiego presso la rivista Look per dedicarsi unicamente al cinema.[1]