Flysch di Albidona

Flysch di Albidona.

Il Flysch di Albidona è un complesso sedimentario che occupa la sezione settentrionale del Complesso Liguride della Lucania, estendendosi per tutta l'area di confine tra Calabria e Basilicata. Si tratta di un'alternanza arenaceo-pelitica di colore grigio-oliva (che può raggiungere i 2200–2300 m di spessore), in cui si intercalano in modo consistente marne calcaree e calcari marnosi bianche, con affioramenti di peliti, spesso siltose, a composizione di subgrovacche. La sua età è compresa fra Eocene inferiore e Eocene medio.

La formazione ha assunto varie denominazioni (Formazione di San Mauro, Unità Alessandria del Carretto, Unità Manganile, Alternanza argilloso-arenaria di Montegiordano), ma oggi la denominazione utilizzata è Flysch di Albidona o Formazione di Albidona, in quanto tale località possiede nel suo territorio gli affioramenti più cospicui.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne