Fnac

Disambiguazione – Se stai cercando Tipo di Agobiopsia, vedi Agobiopsia.
Fnac
Logo
Logo
StatoFrancia (bandiera) Francia
Forma societariaSocietà anonima
Borse valoriParigi
Fondazione1954 a Parigi
Fondata daAndré Essel e Max Théret
GruppoFnac Darty
Persone chiaveAlexandre Bompard, presidente del CdA e AD[1]
Settoregrande distribuzione organizzata
Prodotticd, dvd, materiale tecnologico, libri, vendita biglietti
Fatturato€ 7,949 miliardi[2] (2022)
Dipendenti25.000 (2022)
Sito webwww.fnac.com/

La Fnac (sigla di Fédération Nationale d'Achat des Cadres, in italiano Federazione Nazionale dell'Acquisto per i Quadri) fu costituita a Parigi nel 1954 da André Essel (1918-2005) e Max Théret (1913-2009), due militanti marxisti della corrente trozkista (il secondo infatti fu la guardia del corpo di Trotzky). Divenuta una Società per azioni con sede a Parigi, opera nel campo della grande distribuzione organizzata, con una catena di filiali internazionali che vende libri, dischi e cd, programmi software, componenti hardware e computer, telefonia cellulare, attrezzature fotografiche, audio, video e TV, prodotti audiovisivi e videogiochi.

  1. ^ Conseil d’administration, su groupe-fnac.com, Fnac. URL consultato il 12 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2014).
  2. ^ Fnac-Darty, su fnacdarty.com. URL consultato il 29 marzo 2023.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne