Fokker F70 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | Aereo di linea regionale |
Equipaggio | 2 piloti + gli assistenti di volo |
Progettista | ![]() |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 4 aprile 1993 |
Anni di produzione | 1992-1997 |
Data entrata in servizio | ottobre 1994 con Ford (privata) 1995 con Sempati Air (commerciale) |
Utilizzatori principali (Dicembre 2022) | ![]() 14 esemplari ![]() 6 esemplari ![]() 3 esemplari |
Utilizzatori storici | ![]() 26 esemplari assoluti (1996-2017) ![]() 15 esemplari assoluti (1995-2017) |
Esemplari | 47 (+1 prototipo) |
Sviluppato dal | Fokker F100 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 30,91 m |
Apertura alare | 28,08 m |
Diametro fusoliera | 3,30 m |
Altezza | 8,50 m |
Superficie alare | 93,5 m² |
Peso a vuoto | 22 673 kg |
Peso max al decollo | 39 915 kg |
Passeggeri | Fino a 85 |
Capacità combustibile | 9 600 L |
Propulsione | |
Motore | 2 turboventola RR Tay Mk 620-15 |
Spinta | 61,6 kN |
Prestazioni | |
Velocità max | 0,82 Mach (1 012,54 km/h) |
Velocità di crociera | 0,77 Mach (845 km/h) |
Autonomia | 3 410 km (1 841 nmi) |
Tangenza | 11 000 m (35 000 ft) |
Dati estratti da aeronautical world - airliners e da airliners.net | |
voci di aerei civili presenti su Wikipedia |
Il Fokker F70 è un aereo di linea regionale costruito dalla ditta olandese Fokker.