Fondazione vaticana Giovanni Paolo I

Fondazione vaticana Giovanni Paolo I
Fondazione17 febbraio 2020
FondatoreFrancesco
ScopoApprofondimento della figura, del pensiero e degli insegnamenti di Papa Giovanni Paolo I
Sede centraleCittà del Vaticano (bandiera) Città del Vaticano
IndirizzoVia della Conciliazione 3, 00120 Città del Vaticano
Presidentecardinale Pietro Parolin
Sito web

La Fondazione vaticana Giovanni Paolo I è stata istituita il 17 febbraio 2020 in Vaticano da papa Francesco, con Rescriptum ex audientia Ss. mi,[1] a norma del Codice di Diritto Canonico e della Legge fondamentale dello Stato della Città del Vaticano, venendo incontro alla proposta di dar vita a un ente destinato ad approfondire la figura, il pensiero, gli insegnamenti di Albino Luciani - Giovanni Paolo I e promuovere lo studio dei suoi scritti.

Papa Francesco conferisce al suddetto Ente una personalità giuridica canonica e civile retta secondo le leggi canoniche, da quelle vigenti nella Città del Vaticano e dall’annesso Statuto, approvato dal Sommo Pontefice.

Il Presidente della Fondazione, di nomina pontificia, è il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne