Fonti di energia rinnovabili

Energie rinnovabili
Energia verde
Energia verde
Biocombustibile
Biomassa
Biogas
Eolica
Geotermica
Riscaldamento geotermico
Idroelettrica
Idraulica
Correnti marine
Marina
Gradiente salino
Solare
Mareomotrice
Moto ondoso
Eolica

Le fonti di energia rinnovabili sono fonti energetiche non soggette a esaurimento[1], perché naturalmente reintegrate in una scala temporale umana, da processi fisici. Esempi di fonti rinnovabili sono la luce solare, il vento, il ciclo dell'acqua, le maree, le onde e il calore geotermico e le biomasse.[2] Le energie rinnovabili trovano applicazione principalmente nella produzione di energia elettrica[3]. In minor misura nella climatizzazione degli edifici[4][5] e nei trasporti (biomasse).[6]

Esempi di energie rinnovabili (dall'alto a sinistra, in senso orario): energia eolica, geotermica, idroelettrica e solare
  1. ^ energie rinnovabili nell'Enciclopedia Treccani, su treccani.it. URL consultato il 7 novembre 2021.
  2. ^ Apat, Energia e radiazioni (PDF), collana I Quaderni della Formazione Ambientale, ISBN 88-448-0200-7.
  3. ^ (EN) Renewable electricity – Renewables 2020 – Analysis, su IEA. URL consultato il 7 novembre 2021.
  4. ^ geotermica, energia nell'Enciclopedia Treccani, su treccani.it. URL consultato il 7 novembre 2021.
    «nelle zolle continentali i grandi bacini sedimentari hanno risorse g. che hanno permesso di realizzare numerosi progetti di teleriscaldamento»
  5. ^ (EN) A 100% renewable society is possible with heat pumps as the heart of the smart energy system - The main conclusion from the EHPA Heat Pump Forum in Brussels, su HPT - Heat Pumping Technologies, 4 ottobre 2021. URL consultato il 7 novembre 2021.
  6. ^ Trasporti e tecnologie rinnovabili: un quadro normativo per una concorrenza leale, su euronews, 4 giugno 2021. URL consultato il 7 novembre 2021.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne