FC Flora Tallinn Calcio | |
---|---|
Jumalanna (Dea), Rohevalged (Verdibianchi), Triibulised (Striati), Kaktused (Cactus) | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | Verde, bianco |
Simboli | Flora |
Dati societari | |
Città | Tallinn |
Nazione | Estonia |
Confederazione | UEFA |
Federazione | EJL |
Campionato | Meistriliiga |
Fondazione | 1990 |
Presidente | Pelle Pohlak |
Allenatore | Taavi Viik |
Stadio | Arena A. Le Coq (14.336 posti) |
Sito web | www.fcflora.ee |
Palmarès | |
Titoli nazionali | 15 Meistriliiga |
Trofei nazionali | 8 Coppe d'Estonia 12 Supercoppe d'Estonia |
Trofei internazionali | 3 Coppe di Livonia |
Dati aggiornati al 15 dicembre 2024 Si invita a seguire il modello di voce |
Il Football Club Flora, noto più comunemente come Flora Tallinn, è una società calcistica estone di Tallinn. Milita nella Meistriliiga, la massima serie del campionato locale, e gioca nell'Arena A. Le Coq della capitale.
Fondato nel 1990, è uno dei club più titolati del Paese e detiene il record di vittorie del campionato di Meistriliiga (15); inoltre ha partecipato a tutte le edizioni della Meistriliiga finora disputate, record che condivide col Trans Narva, classificandosi sempre tra le prime quattro posizioni. Tra gli altri trofei nazionali conta 8 Coppe d'Estonia e 12 Supercoppe d'Estonia.
La Nazionale estone da sempre beneficia di un grande contributo di giocatori provenienti dal Flora Tallinn: tra i più noti si possono citare Martin Reim, Marko Kristal, Mart Poom, Andres Oper e Raio Piiroja.
Il club schiera anche una squadra nella prima divisione estone di calcio a 5 e una squadra nella Naiste Meistriliiga (campionato femminile), oltre a una formazione Under-21 nel campionato di Esiliiga e una formazione Under-19 in II Liiga.