Football Club Internazionale Milano (femminile)

FC Internazionale Milano
Calcio
Le Nerazzurre, La Beneamata, Il Biscione
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa
Colori sociali Nero, azzurro
SimboliBiscione
InnoC'è solo l'Inter
Elio e Graziano Romani
Dati societari
CittàMilano
NazioneItalia (bandiera) Italia
ConfederazioneUEFA
Federazione FIGC
CampionatoSerie A
Fondazione2018
ProprietarioStati Uniti (bandiera) Oaktree Capital Management
PresidenteItalia (bandiera) Giuseppe Marotta
AllenatoreItalia (bandiera) Gianpiero Piovani
StadioArena Civica
(10 000 posti)
Sito webwww.inter.it
Palmarès
Titoli nazionali1 campionato di Serie B
Stagione in corso
Si invita a seguire il modello di voce

Il Football Club Internazionale Milano, meglio conosciuto come Internazionale (/internaʦʦjoˈnale/[1]) o più semplicemente come Inter, e ancora con la denominazione commerciale di Inter Women,[2] è la squadra femminile dell'omonimo club[2].

Istituita nel 2018 per acquisizione del titolo sportivo della preesistente Inter Milano, milita nel campionato nazionale di Serie A.

  1. ^ Luciano Canepari, Internazionale, in Il DiPI: dizionario di pronuncia italiana, Bologna, Zanichelli, 1999, ISBN 88-08-09344-1.
  2. ^ a b #InterWomen: inizia una nuova avventura con la nascita della Prima Squadra Femminile, su inter.it, 23 ottobre 2018. URL consultato il 26 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 25 ottobre 2018).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne