Foppolo comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Eli Pedretti (lista civica Foppolo 2024) dal 10-5-2024 |
Territorio | |
Coordinate | 46°02′34″N 9°45′31″E |
Altitudine | 1 508 m s.l.m. |
Superficie | 16,14 km² |
Abitanti | 172[2] (31-5-2021) |
Densità | 10,66 ab./km² |
Frazioni | nessuna[1]; vedi elenco località |
Comuni confinanti | Caiolo (SO), Carona, Cedrasco (SO), Fusine (SO), Tartano (SO), Valleve |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 24010 |
Prefisso | 0345 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 016103 |
Cod. catastale | D688 |
Targa | BG |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[3] |
Cl. climatica | zona F, 4 444 GG[4] |
Nome abitanti | foppolesi |
Patrono | santa Maria Assunta |
Giorno festivo | 15 agosto |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Foppolo ([ˈfɔpːolo]; Fòpol in dialetto bergamasco [ˈfɔpol][5]) è un comune italiano di 172 abitanti[2] della provincia di Bergamo in Lombardia, situato in Alta Val Brembana, a circa 58 chilometri a nord dal capoluogo orobico ed è il più alto comune della provincia di Bergamo.