Foresta di Fangorn

Foresta di Fangorn
luogo fittizio
La foresta di Fangorn come appare nel film Il Signore degli Anelli - Le due torri
Nome originaleFangorn
Altri nomi
  • Ambaróna
  • Aldalómë
  • Tauremorna
  • Tauremornalómë
  • Creazione
    IdeatoreJ. R. R. Tolkien
    ApparizioniIl Signore degli Anelli
    Caratteristiche immaginarie
    TipoForesta
    CapoFangorn
    PianetaArda
    ContinenteTerra di Mezzo
    StatoRohan
    RazzeEnt

    «Guarda tutte quelle barbe e quei baffi di licheni, spioventi e ciondolanti! E la maggior parte degli alberi pare ricoperta da foglie secche e avvizzite che non sono mai cadute. Molto disordinato. Non riesco ad immaginare l'aspetto della primavera in questo posto, ammesso che vi giunga mai.»

    La foresta di Fangorn, o più semplicemente Fangorn, è una foresta di Arda, l'universo immaginario creato dallo scrittore inglese J. R. R. Tolkien. È la più intricata e dispersiva foresta della Terra di Mezzo, insieme alla Vecchia Foresta e al Bosco Atro (ma solo ai tempi in cui Sauron vi ha risieduto) al cui interno sembrano celarsi alberi capaci di volontà propria.

    La foresta è presidiata e mantenuta dai suoi guardiani: gli Ent. Il più vecchio tra essi è Barbalbero, che gli elfi grigi chiamano Fangorn e dal cui nome viene quello della foresta; quest'Ent infatti è il Pastore d'Alberi per eccellenza, l'unico che potrebbe svegliare tutti gli Ent e gli Ucorni dalla fase dormiente per condurli in battaglia, come infatti successe con la marcia contro Isengard.

    Fangorn è insieme alla Vecchia Foresta, ai confini della Terra di Buck, presso la Contea, una delle ultime parti di una foresta che ricopriva gran parte della Terra di Mezzo.


    From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

    Developed by Nelliwinne