Formiche di Grosseto | |
---|---|
![]() | |
Geografia fisica | |
Localizzazione | Mar Tirreno |
Coordinate | 42°34′36″N 10°52′54″E |
Arcipelago | Arcipelago Toscano |
Geografia politica | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Cartografia | |
![]() | |
voci di isole d'Italia presenti su Wikipedia |
Le Formiche di Grosseto sono tre isolotti, compresi nell'Arcipelago Toscano. Si trovano davanti alla costa grossetana del Parco naturale della Maremma, e si ergono bruscamente da un fondale profondo circa 100 metri. Fanno parte del comune di Grosseto. Sulla "Formica" più grande si trova il faro delle Formiche di Grosseto.
I tre isolotti distano circa 15 miglia nautiche (28 km) da Porto Santo Stefano sul Monte Argentario e circa 9 (14 km) dalla foce del fiume Ombrone. Sono disposti quasi in linea retta lungo una direttrice nord-ovest/sud-est; i due estremi distano circa un miglio marino l'uno dall'altro. La loro superficie complessiva è di circa 1.500 metri quadrati[1]; l'isolotto maggiore è quello a nord-ovest, il più piccolo è quello a sud-est.
Le isole sono molto apprezzate dagli amanti dell'attività subacquea.