Foro ovale di Botallo | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Anatomia del Gray | (EN) Pagina 512 |
Localizzazione anatomica | setto interatriale |
Identificatori | |
MeSH | A07.541.459.500 |
TA | A12.1.01.007 |
FMA | 86043 |
Il foro (o forame) ovale, detto di Botallo, permette al sangue, nel cuore fetale, di passare dall'atrio destro all'atrio sinistro. Prende nome da Leonardo Botallo.
Il foro ovale è una struttura importante nella circolazione fetale, assieme al dotto arterioso di Botallo (il quale permette al sangue in uscita dal ventricolo destro di bypassare la circolazione polmonare) e al dotto venoso di Aranzio.
Nella maggior parte degli individui, il foro ovale si chiude alla nascita, formando successivamente la fossa ovale.