Forsyth Barr Stadium | |
---|---|
Informazioni generali | |
Stato | ![]() |
Ubicazione | Anzac Avenue, Logan Park, Dunedin, 9016 NZ |
Inizio lavori | 2009 |
Inaugurazione | 5 agosto 2011 |
Costo | 206400000 NZD |
Proprietario | Consiglio municipale di Dunedin |
Progetto | Studio Populous Studio Jasmax |
Prog. strutturale | Sinclair Knight Merz |
Costruttore | Hawkins Construction |
Informazioni tecniche | |
Posti a sedere | 30 748 |
Struttura | Rettangolare, in cemento armato |
Copertura | Totale, trasparente in etilene tetrafluoroetilene |
Mat. del terreno | GrassMaster |
Dim. del terreno | 126 × 75 m |
Area dell’edificio | 31 050 m² |
Uso e beneficiari | |
Calcio | Southern United |
Rugby a 15 | Highlanders Otago |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Forsyth Barr Stadium è un impianto sportivo multifunzione neozelandese che si trova a Dunedin, capoluogo della regione di Otago. Completamente coperto in maniera permanente, fu costruito tra il 2009 e il 2011 come rimpiazzo del vecchio Carisbrook, vetusto stadio plurisecolare. Ospitò, appena ultimato, gare della Coppa del Mondo di rugby 2011.
Capace di più di 30000 posti, è il terreno di casa del club calcistico Southern United, della formazione provinciale di rugby dell'Otago e della franchise di Super Rugby degli Highlanders. Nel 2023 è destinato a ospitare gare della nona edizione del campionato mondiale femminile di calcio.
La proprietà della struttura è comunale; il terreno è in erba ibrida con tecnologia GrassMaster, primo impianto coperto ad adottare tale combinazione.