Fort George Antica fortezza militare | |
---|---|
gaelico scozzese: Dùn Deòrsa | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() ![]() |
Council area | Highland |
Amministrazione | |
Data di istituzione | 1748 - 1757 |
Territorio | |
Coordinate | 57°35′01.84″N 4°04′12.64″W |
Abitanti | |
Località confinanti | Ardersier, Inverness |
Altre informazioni | |
Lingue | gaelico scozzese, inglese |
Cod. postale | IV12 |
Prefisso | 01667 |
Fuso orario | UTC+0 |
Nome abitanti | British Army |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Fort George (gaelico scozzese: Dùn Deòrsa o An Gearastan, che letteralmente significa "il presidio / la guarnigione"), è una vasta fortificazione del XVIII secolo vicino alla cittadina di Ardersier, a nordest di Inverness nell'area amministrativa comunale delle Highland scozzesi. Costruita per pacificare gli altipiani della Scozia dopo l'insurrezione giacobita del 1745, sostituì un altro Fort George a Inverness, costruito dopo la rivolta giacobita del 1715 per mettere la zona sotto controllo armato. La fortezza attuale non è mai stata attaccata ed è rimasta attiva a tutt'oggi come guarnigione.[1]
Fort George è di architettura georgiana, basata su una struttura di fortificazione alla moderna, virtualmente intatta dalle origini e aperta a visitatori con artefatti e ricostruzioni d'epoca che dimostrano i vari usi nei diversi periodi storici; rimane tuttavia una base militare attiva, con rispettiva caserma per i soldati ivi stanziati, appartenenti al Reggimento Reale di Scozia.